Il Dr. René G. Favaloro è stato considerato il responsabile della standardizzazione e della sistematizzazione della tecnica dell’innesto di bypass delle arterie coronarie negli anni ’60. Poco dopo, questo intervento sarebbe diventato uno dei più praticati al mondo, poiché offriva la possibilità di prolungare e migliorare la vita di migliaia di pazienti con grave malattia coronarica
LeggiGli interventi valvolari sono una delle ragioni principali per cui viene praticata la cardiologia strutturale. Approfittando di alcuni dei recenti metodi creati, come la biostampa 3D e le procedure MitraClip®, questo nuovo campo sta aprendo nuove porte alla cardiologia e alla cardiochirurgia.
LeggiDirettore Sanitario, Responsabile del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare del Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT), Cardiochirurgo
LeggiLa consulenza prevede la valutazione del paziente che necessita di intervento cardiochirurgico e potrà essere effettuata presso gli Ambulatori del Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT) o presso lo Studio Medico di Marina di Ragusa (RG) previa prenotazione obbligatoria.
LeggiLe arterie coronarie forniscono ossigeno e nutrienti alle miocellule cardiache. La contrattilità del cuore e quindi la funzione di pompa è proporzionale alla buona funzione del circolo coronarico. La riduzione del flusso coronarico per stenosi di una o più arterie coronarie o addirittura l’occlusione determinano un danno alle miocellule tributarie di quelle arterie, che prive di ossigeno, soffrono e muoiono. Questa è la genesi dell’ischemia e dell’infarto miocardico.
Leggi
Commenti Recenti