Gli interventi valvolari sono una delle ragioni principali per cui viene praticata la cardiologia strutturale. Approfittando di alcuni dei recenti metodi creati, come la biostampa 3D e le procedure MitraClip®, questo nuovo campo sta aprendo nuove porte alla cardiologia e alla cardiochirurgia.
LeggiDirettore Sanitario, Responsabile del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare del Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT), Cardiochirurgo
LeggiLa consulenza prevede la valutazione del paziente che necessita di intervento cardiochirurgico e potrà essere effettuata presso gli Ambulatori del Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT) o presso lo Studio Medico di Marina di Ragusa (RG) previa prenotazione obbligatoria.
LeggiHo dedicato gran parte della mia vita allo studio e alla cura del cuore. Rispetto al passato passi avanti ne abbiamo fatti tanti. Dalla cardiochirurgia tradizionale siamo passati a tecniche meno invasive, utili comunque a garantire il successo della cura. E nel Centro di Pedara siamo all’avanguardia, per il personale medico e infermieristico e per la strumentistica. Tecnologicamente, e lo dico con orgoglio, siamo all’avanguardia in Italia.
LeggiLo scopo del trattamento chirurgico è quello di superare l’ostacolo costituito da un restringimento (stenosi) critico in una delle arterie coronarie mediante un ponte (bypass) che ripristina il flusso di sangue oltre l’ostacolo, favorendo quindi l’apporto di sangue ossigenato alle cellule miocardiche tributarie della coronaria.
Leggi
Commenti Recenti