Esame Holter Pressorio (Monitoraggio Ambulatoriale della Pressione Arteriosa – MAPA)
Che cos’è l’Holter Pressorio?
L’Holter pressorio, o monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (MAPA), è un esame non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa a intervalli regolari (di solito ogni 15-30 minuti) per 24 ore, utilizzando un piccolo apparecchio collegato a un bracciale applicato al braccio del paziente.
A cosa serve?
L’esame permette di valutare l’andamento della pressione arteriosa durante le normali attività quotidiane e il sonno, superando i limiti della singola misurazione in ambulatorio (effetto “camice bianco”). È particolarmente utile per diagnosticare forme particolari di ipertensione e per valutare l’efficacia delle terapie antipertensive.
Indicazioni principali
- Sospetta ipertensione arteriosa mascherata o da camice bianco
- Conferma diagnostica di ipertensione arteriosa
- Valutazione dell’efficacia della terapia antipertensiva
- Ipertensione resistente a più farmaci
- Sintomi correlabili a variazioni pressorie (cefalea, vertigini, epistassi)
- Ipotensione nei pazienti in terapia antipertensiva o anziani fragili
Come si svolge?
Un bracciale per la pressione viene fissato al braccio del paziente e collegato a un registratore portatile. L’apparecchio misura automaticamente la pressione arteriosa a intervalli regolari per 24 ore. Il paziente può muoversi e lavorare normalmente, ma è invitato a rimanere fermo durante le misurazioni. Anche in questo caso, è utile annotare in un diario le attività svolte e i sintomi percepiti.
Quali informazioni si ottengono?
- Valori medi di pressione sistolica e diastolica nelle 24 ore, di giorno e di notte
- Profilo pressorio circadiano (in particolare il comportamento notturno: “dipper”, “non-dipper”, “riser”)
- Eventuali picchi ipertensivi o episodi ipotensivi
- Valutazione della variabilità pressoria
- Risposta pressoria a specifici momenti della giornata (stress, lavoro, attività fisica)
Riferimenti scientifici e linee guida – Holter Pressorio (MAPA)
- ESC/ESH Guidelines for the Management of Arterial Hypertension (2018)
European Society of Cardiology / European Society of Hypertension
La MAPA è raccomandata per:- conferma diagnostica dell’ipertensione
- identificazione del fenotipo “non-dipper” o “riser”
- monitoraggio dell’efficacia terapeutica
Link: ESC/ESH Guidelines 2018 – Hypertension
- Linee guida Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA)
Riconoscono la MAPA come standard di riferimento per una valutazione completa della pressione arteriosa nelle 24 ore.
Fonte: www.siia.it - U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) – Recommendation Statement (2021)
Raccomanda la misurazione ambulatoriale con Holter pressorio per confermare la diagnosi di ipertensione negli adulti, anche in assenza di sintomi.
Link: USPSTF Hypertension Screening
Suggerimento per l’utente del sito
“Tutti gli esami descritti seguono le raccomandazioni delle principali società scientifiche internazionali e vengono eseguiti in conformità con le Linee Guida ESC/ESH e con le indicazioni cliniche della comunità medico-scientifica italiana.”
Come prenotare un Holter Pressorio
Per prenotare un esame o ricevere maggiori informazioni, puoi contattare:
Studio Medico Dott. Salvatore Tribastone
Telefono: 324 847 1011
Email: segreteria@tribastone.it
N.B: servizio disponibile nell’Area di Catania