CABG, i miei primi 60 anni
Il Dr. René G. Favaloro è stato considerato il responsabile della standardizzazione e della sistematizzazione della tecnica dell’innesto di bypass delle arterie coronarie negli anni ’60. Poco dopo, questo intervento sarebbe diventato uno dei più praticati al mondo, poiché offriva la possibilità di prolungare e migliorare la vita di migliaia di pazienti con grave malattia coronarica
leggiInnovazione nella cardiologia strutturale e nella cardiochirurgia
Gli interventi valvolari sono una delle ragioni principali per cui viene praticata la cardiologia strutturale. Approfittando di alcuni dei recenti metodi creati, come la biostampa 3D e le procedure MitraClip®, questo nuovo campo sta aprendo nuove porte alla cardiologia e alla cardiochirurgia.
leggiTrombosi di Protesi Valvolare da Cattiva Anticoagulazione
La cattiva terapia anticoagulante è la principale causa della trombosi delle protesi valvolari cardiache meccaniche. Il giovane paziente, precedentemente operato per la sostituzione della valvola mitrale con protesi meccanica a doppio emidisco
leggiTre Fattori di Rischio che Dovrebbero Spaventarti
Un articolo di Toby Cosgrove ha messo in evidenza tre principali malattie che causano morte e disabilità con alto costo di vite umane e di risorse per la società. Il titolo dell’articolo è: ‘Three Diseases That Should Frighten You’ e questo è il link: http://www.linkedin.com/today/post/article/20130517193032-205372152-three-diseases-that-should-frighten-you La prima considerazione che faccio su questo articolo è la piena sintonia sulle tre grandi malattie citate da Cosgrove: diabete di tipo 2, cancro del polmone, malattia di...
leggiMedical Networks, un buon inizio?
La Comunità Medica, di recente, ha sviluppato nuove strategie per migliorare il dialogo tra professionisti in un ambiente protetto con strumenti che facilitano l’interazione e la comunicazione globale. Social4Med il recente Medical Network Globale Social4Med è un network di medicina globale, un social network per medici, società scientifiche, aziende sanitarie, università e ospedali. Le funzioni disponibili per l’utente sono album foto e immagini, blog, pagine personali, documenti, forum, annunci, gruppi creati dall’utente,...
leggiMedici e Web
La figura del medico cambia nel tempo, il dovere di curare rimane immutato. Cambia l’approccio e la conoscenza della malattia con i mezzi che la tecnologia offre, sempre più sofisticati e precisi. La necessità di aggiornamento è una condizione indispensabile per la pratica medica e le risorse offerte dal Web migliorano e facilitano l’aspetto comunicativo della professione. Nella storia del Web si sono succedute varie forme di comunicazione, la cui evoluzione è stata proporzionale al progredire delle tecnologie informatiche. Il Forum è la...
leggiCondividere e Curare
Anni fa, iniziando la nostra avventura nell’universo della Medicina, la conoscenza era legata ai libri di testo, alle pubblicazioni, ai congressi, alle lezioni, ai seminari che ci tenevano aggiornati sulle novità diagnostiche e terapeutiche. La divulgazione viaggiava lentamente tra i binari della carta stampata. L’esigenza di aggiornamento andava oltre la possibilità tecnico-comunicativa di quegli anni. Il Congresso era il punto d’incontro, di discussione e di presentazione di nuove metodologie, tecniche e conoscenze. Non mi riferisco ad un...
leggiUn punto … allunga la vita
E’ appesa ad un filo, la vita. A tratti una notizia inaspettata. Qualcuno stava bene. Poi, improvvisamente non c’è più. È un attimo. Può spezzarsi in un attimo, quel filo. Spezzare affetti, emozioni, progetti. Tac. Un interruttore spegne la luce. Lo chiamerò Roberto, cinquantenne, in carriera, dirigente, con alte responsabilità aziendali. La sua è una vita frenetica, fatta di incontri, continui spostamenti, relazioni, riunioni. Si trova nel suo ufficio, ma sta per recarsi in aeroporto per un viaggio di lavoro, un altro. Sono le due del...
leggi
Commenti Recenti